Etsy riscuote e versa l'IVA sugli articoli digitali acquistati dai clienti ubicati in determinati paesi.
IVA è l'acronimo di Imposta sul Valore Aggiunto. Si tratta di un'imposta sulla vendita e il consumo di beni e servizi che viene applicata in Europa e in altre specifiche regioni del mondo.
In alcuni Paesi e regioni l'IVA è conosciuta anche come JCT, GST, HST, SST, PST, RST o QST.
L'IVA può essere addebitata agli acquirenti sui loro acquisto (“l'IVA sugli articoli venduti su Etsy”), come su tariffe e commissioni del venditore, a quei venditori che si qualifichino a tale scopo ("l'IVA su tariffe e commissioni del venditore”).
Le informazioni riportate di seguito fanno riferimento alle norme sull'IVA delle vendite di articoli digitali recapitati all'acquirente tramite download automatico in:
- Australia
- Bielorussia
- Cile
- Unione europea
- Georgia (il Paese)
- Islanda
- India
- Indonesia
- Kenya
- Malesia
- Messico
- Moldova
- Nuova Zelanda
- Norvegia
- Québec (Canada)
- Russia
- Arabia Saudita
- Serbia
- Singapore
- Sud Africa
- Corea del sud
- Svizzera
- Taiwan
- Tailandia
- Turchia
- Ucraina
- Emirati Arabi Uniti
- Regno Unito
- Vietnam
Non si applicano ai beni materiali. Maggiori informazioni su come funziona l'IVA sugli articoli materiali.
Etsy e l'IVA sugli articoli digitali
Sono gli acquirenti, e non Etsy o i venditori Etsy, che pagano l'IVA come parte del prezzo totale del loro ordine quando acquistano articoli digitali.
Se vendi articoli digitali, a prescindere da dove è ubicato il tuo negozio, agli acquirenti che si trovano in Arabia Saudita, Australia, Bielorussia, Cile, Corea del Sud, Emirati Arabi Uniti, Georgia (il Paese), India, Indonesia, Islanda, Kenya, Malesia, Messico, Moldova, Norvegia, Nuova Zelanda, Russia, Serbia, Singapore, Sud Africa, Svizzera, Taiwan, Tailandia, Turchia, Ucraina, Unione europea o Vietnam verrà addebitata l'IVA.
Se vendi articoli digitali ad acquirenti con sede in Canada, scopri quando verranno addebitate le imposte canadesi agli acquirenti.
Alcuni esempi di articoli digitali:
- E-book
- Schemi digitali
- PDF scaricabili
In tutti i casi, Etsy riscuoterà l'IVA pagata dall'acquirente e la verserà alle autorità fiscali pertinenti. I venditori non sono responsabili dell'aggiunta dell'IVA al prezzo delle loro inserzioni digitali. Se hai delle domande sulla tua responsabilità fiscale sugli articoli digitali che metti in vendita, contatta il tuo consulente fiscale.
Come funziona l'IVA sugli articoli digitali per i venditori
Etsy rileva automaticamente se l'acquirente si trova in uno di questi Paesi e aggiunge l'IVA opportuna al prezzo dell'inserzione, se l'articolo è un download digitale.
Gli acquirenti vedranno il prezzo comprensivo d'IVA in qualunque inserzione a cui si applichi l'imposta, come anche nel loro carrello, nella fattura e nella pagina degli acquisti.
Gli acquirenti effettueranno il pagamento del prezzo dell'inserzione e dell'IVA per gli articoli digitali acquistati da qualsiasi venditore.
L'IVA sugli articoli digitali e il Conto dei pagamenti
Etsy Payments
Per le transazioni effettuate tramite Etsy Payments, Etsy riscuote l'IVA automaticamente dall'acquirente. L'IVA verrà dedotta dall'ordine prima che i fondi arriveranno al conto dei pagamenti del venditore.
PayPal separato
In caso di transazioni effettuate con il conto PayPal separato, i costi dell'IVA verranno aggiunti al conto dei pagamenti del venditore.
Ricorda, Etsy non può riscuotere automaticamente l'IVA addebitata agli acquirenti quando effettuano un pagamento sul conto PayPal del venditore. Se un venditore accetta pagamenti nel proprio conto PayPal, l'IVA applicabile verrà aggiunta al conto dei pagamenti del venditore, dopo che l'acquirente avrà concluso il pagamento. In questo modo Etsy sarà successivamente in grado di versarla.