Quando un pacchetto viene spedito da una nazione all'altra, può essere soggetto a imposte di importazione, oneri doganali, e/o tariffe imposte dal Paese di destinazione. Questi oneri in genere sono dovuti una volta che il pacchetto arriva al Paese di destinazione.
I venditori hanno la responsabilità di rispettare le leggi e le normative del Paese di destinazione. In genere l'acquirente è responsabile del pagamento dei dazi doganali al ricevimento del pacchetto. In alcuni Paesi Etsy è responsabile della riscossione dell'IVA o di imposte simili relative alla vendita di prodotti sulla piattaforma di Etsy.
Devo addebitare l'IVA sugli articoli che vendo su Etsy?
IVA è l'acronimo di Imposta sul Valore Aggiunto. Si tratta di un'imposta sulle vendite e il consumo di beni e servizi che viene applicata in Europa, nel Regno Unito, e in altre determinate regioni intorno al mondo.
In alcuni Paesi e regioni del mondo l'IVA è conosciuta anche come JCT, GST, HST, SST, PST, RST o QST.
Se sei un venditore con una partita IVA, è possibile che ti venga richiesto di addebitare l'IVA sugli articoli che metti in vendita sulla piattaforma di Etsy. Per informazioni sui requisiti riguardanti l'IVA nel proprio Paese si prega di consultare l'autorità fiscale locale o un professionista esperto in materia.
Maggiori informazioni su come funzionano le imposte sugli articoli digitali.
Maggiori informazioni su come funzionano le imposte sulle tariffe e commissioni del venditore.
Maggiori informazioni su come aggiungere l'ID fiscale al tuo negozio Etsy.
Devo fornire qualcosa all'acquirente?
Le attività commerciali con sede in determinati Paesi potrebbero dover fornire una fattura per la vendita di beni e servizi. Per ulteriori dettagli sulle fatture e su questi requisiti, consigliamo di contattare le autorità fiscali locali. I venditori con sede nell'Unione europea, possono trovare informazioni utili sul sito web della Commissione europea.
Dove posso trovare i moduli doganali?
Puoi ottenere i moduli per le dichiarazioni doganali dal tuo fornitore di servizi postali. Molto spesso sono disponibili online.
Prodotti acquistati in negozi con sede negli Stati Uniti e spediti all'estero
I venditori statunitensi che spediscono all'estero possono inserire le informazioni del pacco sul sito web di USPS per determinare quale modulo doganale sia necessario.
Ho delle domande sulla vendita in un Paese specifico
Alcuni Paesi hanno indicazioni specifiche per i venditori in merito a dogane e imposte internazionali. Di seguito seleziona il menu a discesa per scegliere il Paese in cui stai operando come venditore. Per maggiori informazioni sul numero IOSS, consulta Vendere ad acquirenti con sede nell'Unione europea.
Alcuni ordini spediti ai clienti Etsy in Australia sono soggetti all'imposta conosciuta come "Goods & Sales Tax (GST). Etsy riscuoterà la GST pari al 10% sugli ordini, nel caso si verificasse una delle seguenti circostanze:
- Il venditore si trova al di fuori dell'Australia.
- Il pacchetto è stato spedito a un acquirente in Australia.
- Il totale del valore del pacchetto è minore di o uguale a 1000 AUD.
Etsy include automaticamente l'imposta nel totale dell'acquirente durante l'ultima fase della procedura di pagamento. Etsy sarà quindi responsabile del versamento di tale imposta all'Australian Taxation Office (ATO).
Per gli ordini elaborati tramite PayPal, Etsy invierà al venditore l'imposta GST riscossa, come parte del pagamento. Etsy aggiungerà quindi l'imposta alla fattura Etsy del venditore, in modo da poter versare l'imposta alle autorità australiane.
Se un venditore con sede al di fuori dell'Australia spedisce un pacco a un acquirente in Australia che abbia un valore minore di o equivalente a 1000 AUD, ed effettua la spedizione utilizzando un corriere commerciale, come FedEx, potrebbe aver bisogno di includere le informazioni riportate qui di seguito, per fare in modo che l'acquirente riceva il suo ordine senza ritardi:
- Numero di riferimento australiano (ARN): 3000 0920 7152
- Il totale degli articoli, i costi di spedizione, l'imposta GST addebitata e il totale dell'ordine.
Le autorità doganali australiane controlleranno questi moduli doganali per verificare che la GST sull'ordine sia stata pagata. I diversi articoli acquistati in uno stesso ordine dovranno essere spediti nello stesso pacco.
I venditori che spediscono i pacchetti utilizzando un servizio postale nazionale, come United States Postal Service negli Stati Uniti, PostNL nei Paesi Bassi, Royal Mail nel Regno Unito, o Canada Post, potrebbero dover fornire queste informazioni aggiuntive.
Ti consigliamo di rivolgerti al tuo corriere di fiducia per ulteriore assistenza su dove inserire le informazioni sopra citate.
Etsy non riscuoterà la GST se il valore totale del pacchetto importato in Australia è superiore a 1.000 AUD. I venditori potrebbero dover aggiungere ulteriori informazioni ai moduli doganali delle loro spedizioni e potrebbero esserci ulteriori imposte d'importazione da pagare. Etsy non imporrà la GST alle transazioni riguardanti i prodotti che si trovano in Australia. Si prega di contattare il proprio consulente fiscale per eventuali obblighi fiscali.
Etsy non riscuoterà GST/HST sugli ordini spediti in Canada dall'esterno del Canada. Agli acquirenti canadesi potrebbe essere richiesto di pagare la GST/HST una volta ricevuto il pacco. Maggiori informazioni sulle imposte addebitate da Etsy sulle vendite effettuate all'interno del Canada.
Etsy è tenuto a raccogliere e versare RST/PST per le importazioni nel Saskatchewan/Manitoba da ubicazioni al di fuori del Canada.
Merci in arrivo nel Saskatchewan
Gli ordini inviati ai clienti di Etsy con sede all'interno del Saskatchewan sono soggetti alla PST. Etsy riscuote la PST pari al 6% sugli ordini, nel caso si verificasse una delle seguenti circostanze:
- il venditore ha sede al di fuori del Canada;
- il pacchetto è stato spedito a un acquirente in Saskatchewan.
Consigliamo ai venditori di includere le seguenti informazioni sui pacchetti:
- la distinta di spedizione con indicato separatamente l'importo della PST, che potrebbe apparire sotto a Imposte;
- una nota sulla distinta di spedizione: la PST è stata riscossa e versata da Etsy.
Prodotti che arrivano in Manitoba
Gli ordini inviati ai clienti di Etsy in Manitoba sono soggetti alla RST. Etsy riscuote la RST pari al 7% sugli ordini, nel caso si verificasse una delle seguenti circostanze:
- il venditore ha sede al di fuori del Canada;
- il pacchetto è stato spedito a un acquirente in Manitoba.
Consigliamo ai venditori di includere le seguenti informazioni sui pacchetti:
- la distinta di spedizione con indicato separatamente l'importo della RST, che potrebbe apparire sotto a Imposte;
- una nota sulla distinta di spedizione: la RST è stata riscossa e versata da Etsy.
Gli ordini spediti ai clienti Etsy che si trovano in Nuova Zelanda saranno soggetti all'imposta conosciuta come "Goods & Sales Tax" (GST). Etsy riscuoterà la GST pari al 15% sugli ordini, nel caso si verificasse una delle seguenti circostanze:
- Il venditore si trova al di fuori della Nuova Zelanda
- Il pacchetto è stato spedito a un cliente in Nuova Zelanda
Qualora un ordine soddisfi questi criteri, Etsy include automaticamente l'imposta nel totale che l'acquirente deve pagare. L'acquirente paga l'imposta al momento del pagamento, ed Etsy la versa al New Zealand Inland Revenue Department (Agenzia delle entrate della Nuova Zelanda).
Per gli ordini elaborati tramite PayPal, Etsy invierà al venditore l'imposta GST riscossa, come parte del pagamento. Etsy aggiunge l'imposta alla fattura Etsy del venditore in modo da poter versare l'imposta alle autorità neozelandesi.
I venditori devono includere le seguenti informazioni all'esterno dei loro pacchi e sul modulo doganale:
- Il numero della Inland Revenue Department (IRD) per Etsy Ireland UC è 122-669-181.
- Indicazione che la GST è stata applicata.
Se il venditore non soddisfa questi requisiti, all'acquirente potrebbe essere addebitata nuovamente l'imposta GST al momento della consegna. Se un venditore non include queste informazioni, agli acquirenti potrebbe essere addebitata l'imposta GST alla frontiera, ed eventuali costi di gestione aggiuntivi.
Etsy non imporrà la GST alle transazioni riguardanti prodotti che si trovano in Nuova Zelanda. Si prega di contattare il proprio consulente fiscale per eventuali obblighi fiscali.
Etsy riscuote l'IVA pari al 25% sugli ordini spediti ai clienti Etsy che si trovano in Norvegia se si verificasse una delle seguenti circostanze:
- Il venditore si trova al di fuori della Norvegia
- L'indirizzo di spedizione si trova in Norvegia
- Il pacchetto ha articoli il cui valore sia inferiore a 3.000 NOK
- L'articolo è soggetto all'aliquota IVA standard del 25%.
Gli articoli per i quali ad Etsy non è richiesto addebitare l'IVA, ma per i quali verranno addebitate e versate imposte alla frontiera, sono i prodotti alimentari e le bevande (inclusi dolciumi e cioccolate) e merci soggette ad accisa. Per maggiori informazioni, visita il sito web dell'autorità fiscale norvegese
Qualora un ordine soddisfi questi criteri, Etsy includerà automaticamente l'imposta nel totale che l'acquirente deve pagare. L'acquirente pagherà l'imposta al momento del pagamento, ed Etsy la verserà alle autorità fiscali norvegesi.
Etsy non è tenuta ad emettere una fattura IVA agli acquirenti per gli ordini che soddisfano queste specifiche.
Per gli ordini elaborati tramite PayPal, Etsy invierà al venditore l'IVA riscossa, come parte del pagamento. Etsy aggiunge l'imposta alla fattura Etsy del venditore in modo da poter versare l'imposta alle autorità fiscali norvegesi.
Per gli ordini spediti verso la Norvegia dall'estero, laddove Etsy abbia applicato l'IVA sugli ordini, i venditori Etsy devono includere le seguenti informazioni sulla parte esterna dei loro pacchetti e sulle ricevute doganali: il numero di riferimento doganale norvegese per Etsy Ireland (VOEC) 2021137, e fornirlo al corriere.
Maggiori informazioni sul numero VOEC per i pacchetti inviati in Norvegia.
Potrebbero inoltre essere necessarie ulteriori informazioni per i moduli doganali apposti su tali pacchi. Controlla il sito web dell'autorità fiscale norvegese per scoprire quali informazioni includere.
Se il venditore non soddisfa questi requisiti per permettere ad Etsy di riscuotere l'IVA, all'acquirente potrebbe essere addebitata nuovamente l'IVA al momento della consegna. L'acquirente dovrà quindi pagare l'IVA alla dogana insieme alle spese di gestione aggiuntive che il corriere potrebbe applicare.
Etsy non riscuoterà l'IVA se gli articoli importati in Norvegia hanno un valore superiore a 3.000 NOK. I venditori potrebbero dover aggiungere ulteriori informazioni ai moduli doganali su queste spedizioni e potrebbero esserci ulteriori imposte d'importazione da pagare. Etsy non applicherà l'IVA alle transazioni riguardanti i prodotti che si trovano in Norvegia. Si prega di contattare il proprio consulente per eventuali obblighi fiscali.
Etsy riscuote l'IVA dagli acquirenti sugli ordini che soddisfano i seguenti criteri:
- l'acquirente ha sede nel Regno Unito;*
- la merce viene spedita al di fuori del Regno Unito;
- il valore totale del pacchetto (escluse le spese di consegna) è pari o minore a 135 GBP.
*Etsy non è obbligata a riscuotere l'IVA sulle spedizioni inviate dall'UE verso l'Irlanda del Nord o sulle spedizioni inviate dall'Irlanda del Nord verso altre parti del Regno Unito.
Per gli articoli al di sotto della soglia di 135 GBP, gli acquirenti con sede nel Regno Unito vedranno i prezzi comprensivi di IVA quando visualizzano le inserzioni nella ricerca e nella navigazione, nonché nella pagina delle inserzioni. L'importo dell'IVA visualizzato prima dell'acquisto riflette un valore approssimativo. L'importo finale dell'IVA verrà calcolato al momento del pagamento e verrà applicato all'intero totale dell'ordine, che include il prezzo dell'articolo, la spedizione e gli addebiti per la confezione regalo.
I venditori, sulla base del nostro Regolamento per il venditore, sono tenuti a rappresentare le inserzioni nel modo più accurato possibile agli acquirenti, per garantire che venga addebitato l'importo corretto dell'IVA sugli articoli idonei all'applicazione dell'IVA. Maggiori informazioni su come mettere il vendita gli articoli.
In questi casi Etsy è l'unica responsabile per la riscossione e il versamento dell'IVA presso HMRC. Né il venditore né i corrieri devono riscuotere l'IVA dagli acquirenti al di sotto della soglia di 135 GBP. Maggiori informazioni sul sito HMRC.
Consigliamo ai venditori di includere le seguenti informazioni sui pacchetti:
- Distinta di spedizione nel pacchetto con indicato separatamente l'importo dell'IVA, che potrebbe apparire sotto Imposte
- Nota alla distinta di spedizione: l'articolo ha una valore inferiore a 135 GBP e la piattaforma, ovvero Etsy, riscuoterà e verserà l'IVA presso HMRC .
- Se richiesto dal corriere, il numero del fisco di Etsy nel Regno Unito, 370 6004 28, può essere inserito all'esterno del pacco. Il numero del fisco di Etsy non deve essere utilizzato per altri scopi.
Maggiori informazioni su come stampare una distinta di spedizione.
Non è necessario registrarsi per l'IVA presso HMRC per la vendita di articoli per i quali Etsy riscuote l'IVA, e non è necessario caricare certificati fiscali o altre informazioni fiscali per queste vendite. Tuttavia, il venditore potrebbe essere soggetto ad altri requisiti fiscali o legali, a seconda delle sue circostanze. Si prega di consultare un professionista fiscale locale per ulteriori informazioni.
Se il valore del pacchetto (esclusa la consegna) è inferiore alla soglia di 135 GBP, Etsy è la sola responsabile per la riscossione e il versamento dell'IVA presso HMRC.
Maggiori informazioni sull'IVA nel Regno Unito.
Etsy non riscuoterà l'IVA laddove gli articoli importati nel Regno Unito hanno un valore pari o superiore a 135 GBP. I venditori potrebbero dover aggiungere ulteriori informazioni ai moduli doganali delle loro spedizioni e potrebbero esserci ulteriori imposte d'importazione da pagare. Etsy non applicherà l'IVA alle transazioni in cui le merci si trovano nel Regno Unito, tra venditori del Regno Unito e acquirenti del Regno Unito. Consigliamo di parlare con un esperto fiscale che conosca l'IVA in vigore nel Regno Unito o di rivolgersi direttamente al HMRC (Her Majesty's Revenue and Customs) per maggiori informazioni.
Prodotti che arrivano negli Stati Uniti
Quando le merci vengono spedite negli Stati Uniti l'acquirente ("Importatore") è responsabile del pagamento di qualsiasi imposta, tassa od onere che potrebbe derivare dallo sdoganamento stabilito dall'Ufficio doganale e di protezione dei confini (Customs and Border Protection - "CBP")
Se è dovuto un dazio, una commissione di elaborazione potrebbe essere addebitata all'acquirente da CBP o dal corriere/operatore postale per lo sdoganamento del pacco.
La maggior parte dei moduli per la spedizione dei pacchetti inviati da una nazione a un'altra hanno una sezione dove fornire le informazioni richieste dall'Ufficio doganale (CBP). Tuttavia, come minimo si dovrebbe includere:
- il nome e l'indirizzo del venditore;
- la descrizione dell'articolo (o degli articoli) in inglese;
- la quantità di ciascun tipo di articolo che viene spedito;
- il prezzo d'acquisto in USD;
- il peso dell'articolo o degli articoli;
- il paese d'origine del prodotto stesso.
Le merci spedite tramite il servizio postale internazionale vengono inoltrate, al loro arrivo negli Stati Uniti, in una delle filiali dell'Ufficio doganale dove si occupano di posta internazionale. Se si tratta di un articolo con un valore inferiore a 2000 USD, se non è soggetto a limiti massimi, e se non è un oggetto limitato o proibito, un funzionario dell'Ufficio doganale (CBP) normalmente prepara la documentazione per l'importazione, valuta l'imposta doganale appropriata, e affranca l'articolo per la consegna.
I pacchetti il cui valore dichiarato è inferiore a 800 USD vengono generalmente sdoganati senza bisogno di ulteriore documentazione da parte dell'Ufficio doganale (CBP).
Maggiori informazioni sulla dogana e sulla polizia di frontiera degli Stati Uniti.
Merci che arrivano in alcuni stati degli Stati Uniti
Etsy calcolerà, riscuoterà e verserà l'imposta sulle vendite statunitense per gli ordini spediti agli acquirenti con sede negli Stati Uniti che lo richiedono, a prescindere dall'ubicazione del venditore.
Merci vendute all'interno dell'Unione europea
I dazi doganali non vengono applicati sui prodotti che vengono venduti all'interno dell'Unione europea.
L'IVA potrebbe comunque essere applicabile e dovrebbe essere inclusa nel prezzo d'acquisto dell'articolo al momento della vendita. Dal momento che Etsy richiede ai venditori di impostare i prezzi con inclusa l'IVA, l'acquirente non dovrebbe dover pagare eventuali importi aggiuntivi diversi dal prezzo totale indicato al momento dell'acquisto.
Se il totale delle tue vendite a distanza in un anno è inferiore a 10.000 EUR
I venditori all'interno dell'Unione europea, le cui vendite verso altri Paesi dell'Unione europea siano inferiori alla soglia annuale di 10.000 EUR, non devono addebitare l'IVA estera sulle merci vendute e spedite in altri paesi dell'UE. Potrebbe invece essere necessario addebitare l'aliquota IVA nazionale e segnalare queste vendite nella normale dichiarazione IVA nazionale. Contatta il tuo consulente fiscale in caso di domande relative ai tuoi affari fiscali.
Se il totale delle tue vendite a distanza supera i 10.000 EUR.
In qualità di venditore dell'UE, se le tue vendite ad altri paesi dell'UE sono superiori alla soglia annuale di 10.000 EUR, avrai la possibilità di pagare l'IVA dovuta in tutta l'UE in un'unica dichiarazione IVA, tramite quello che viene chiamato Sportello unico (OSS = One-Stop Shop). Potresti anche essere tenuto a dichiarare separatamente l'IVA sulle vendite nazionali nel tuo Paese. Una volta effettuata la registrazione allo Sportello unico (OSS), puoi aggiungere il numero della partita IVA relativa allo Sportello unico al tuo account Etsy. Contatta il tuo consulente fiscale in caso di domande relative ai tuoi affari fiscali.
Prodotti che arrivano nell'Unione europea da Paesi non appartenenti all'Unione europea
L'IVA e/o i dazi doganali possono essere applicati all'ordine.
Gli importi dei dazi doganali da pagare verranno stabiliti al momento in cui la spedizione entra nel Paese di destinazione. Ciò potrebbe comportare dei costi aggiuntivi per l'acquirente, che non sono inclusi nel prezzo totale indicato al momento del pagamento. Il dazio doganale si applica solo alle merci il cui valore supera i 150 EUR.
A partire dal primo luglio 2021, Etsy riscuote l'IVA dagli acquirenti con sede all'interno dell'Unione europea, quando ricevono una spedizione da un Paese extra-comunitario, se il valore del pacchetto (esclusa la consegna e le imposte) è pari o minore di 150 EUR.
A partire dal mese di gennaio 2021, il Regno Unito non fa più parte dell'Unione europea. Se sei un venditore con sede al di fuori del Regno Unito e spedisci i tuoi prodotti all'interno del Regno Unito, ti consigliamo di ricontrollare i requisiti di spedizione specifici per il Regno Unito.
Se invii un pacchetto all'interno dell'UE da un Paese esterno all'UE, il cui valore sia pari o inferiore a 150 EUR, dovrai assicurarti che il numero IOSS di Etsy sia trasmesso elettronicamente dal tuo corriere. Questo numero si trova accanto agli ordini soggetti a IVA nella pagina Ordini e spedizione o nell'email di conferma dell'ordine.
Quando acquisti le etichette di spedizioni su Etsy, il numero IOSS viene automaticamente trasmesso per tuo conto. Il numero IOSS di Etsy non verrà mostrato sull'etichetta di spedizione che hai acquistato su Etsy.
Se acquisti la spedizione al di fuori di Etsy, verifica con il tuo corriere per assicurarti che trasmetta questo numero elettronicamente quando elabora la spedizione. Tale numero non deve essere scritto sulla confezione. Tuttavia, assicurati che l'importo netto dell'ordine sia riportato in euro (EUR) sulla parte frontale del pacchetto. L'importo in euro può essere stampato sull'etichetta oppure scritto a mano da te sul pacchetto.
Per i pacchi di valore superiore a 150 EUR, l'IVA e i dazi doganali verranno riscossi dal corriere al momento dell'importazione e pagati dall'acquirente.
Dal momento che ciascun corriere segue diversi procedimenti, ti consigliamo di verificare con il tuo corriere per sapere esattamente quale procedimento dovresti seguire.
Il numero IOSS è diverso dal codice tariffario. Potrebbe essere necessario aggiungere un codice tariffario alle spedizioni destinate all'interno dell'UE. Maggiori informazioni sui codici tariffari.
Anche altri Paesi potrebbero applicare le imposte doganali e/o l'IVA sui prodotti acquistato da un altro Paese. Poiché la soglia per l'applicazione di tali addebiti può variare da Paese a Paese, si prega di contattare l'ufficio doganale o quello fiscale della zona, e un consulente fiscale locale per ulteriori informazioni.
Etsy non è responsabile per la riscossione o la determinazione di eventuali dazi doganali o costi IVA per i Paesi elencati di seguito, pertanto si consiglia di controllare i siti web delle singole autorità fiscali per ulteriori informazioni:
In base alla situazione fiscale del tuo Paese, è possibile che ti venga chiesto di versare e di denunciare l'IVA alle autorità fiscali del tuo Paese.
Qui sono elencate alcune delle risposte alle domande più comuni sull'IVA:
Per informazioni sui requisiti riguardanti l'IVA nel proprio Paese si prega di consultare l'autorità fiscale locale o un professionista esperto in materia.
Se sei un venditore con una partita IVA è possibile che ti venga richiesto di addebitare l'IVA sugli articoli che vendi sulla piattaforma di Etsy.
Maggiori informazioni su come funziona l'IVA o GST sugli articoli digitali e sugli articoli materiali.
È possibile aggiungere o aggiornare la partita IVA in Gestione negozio:
- Su Etsy.com, vai su Il tuo account, quindi su Gestione negozio.
- Vai su Finanze.
- Seleziona Partita IVA.
- Inserisci la partita IVA.
- Seleziona Invia.
Le partite IVA hanno un formato specifico e la validità di quelle europee può essere controllata sul sito della Commissione europea.
A seconda dello stato della tua attività e della tua ubicazione, è possibile che venga richiesto ad Etsy di applicare l'IVA sulle tariffe e commissioni del venditore accumulate ogni mese, per versarle poi all'autorità fiscale competente.
Etsy potrebbe dover riscuotere l'IVA sulle commissioni per l'elaborazione dei pagamenti effettuati tramite Etsy Payments dai venditori ubicati nei Paesi considerati idonei all'utilizzo di Etsy Payments, ove richiesto.
Maggiori informazioni riguardanti l'IVA sulle tariffe e commissioni del venditore.
Etsy fornisce fatture IVA scaricabili ai venditori che si trovano in Australia, Canada, Corea del Sud, Giappone, India, Norvegia, Nuova Zelanda, Russia, Sud Africa, Svizzera, Taiwan e Ucraina e all'interno dell'UE.
Le fatture IVA sono disponibili il primo di ogni mese e faranno riferimento all'estratto conto del mese precedente.
È possibile accedere alle fatture IVA nel Conto dei pagamenti. Una volta qui, fai clic sul nome del mese per ottenere una fattura per quel periodo. Il link per il download apparirà sopra al rendiconto dettagliato dell'attività di quel mese.